Orchestra del Teatro Olimpico

Orchestra del Teatro Olimpico

La OTO mette insieme, con un progetto che è fra i pochi del genere in Italia, una cinquantina di strumentisti under 30 selezionati fra i migliori laureati nei Conservatori e nelle Accademie musicali di tutto il territorio nazionale. Offriamo loro l’opportunità di perfezionarsi nella pratica orchestrale sotto la guida di esperti maestri e, nel contempo, con le nostre stagioni al Teatro Comunale di Vicenza, offriamo al pubblico la possibilità di ascoltare il grande repertorio sinfonico con la partecipazione di grandi solisti e direttori ospiti. Alla guida della nostra “nazionale” di musicisti da anni c’è – nel ruolo di Direttore Principale – un pianista e direttore di grande spessore come Alexander Lonquich. Nonostante tutte le difficoltà legate alla pandemia, la OTO è più attiva che mai. Venite a seguire la stagione sinfonica 2022 al Teatro Comunale perché, come dice il nostro motto, vale sempre la pena di andare ad ascoltare la OTO!

Abbiamo chiesto a Franco Scanagatta, presidente OTO, perché ritiene importante sostenere la candidatura di Vicenza a Capitale Italiana della Cultura 2024:

Fin da quando si è ventilata l’ipotesi della candidatura di Vicenza a Capitale italiana della Cultura, l’Orchestra del Teatro Olimpico ha risposto: noi ci siamo! Personalmente ho accolto con grande entusiasmo l’iniziativa e lo stesso hanno fatto i nostri giovani maestri d’orchestra, i tutor e il maestro Lonquich. Noi ci siamo, ripeto, e siamo pronti a mettere la nostra musica e la nostra esuberanza giovanile al servizio di un progetto ambizioso ma certamente raggiungibile.”