Attività: mostra diffusa sulla tradizione orafa vicentina.
Luoghi: Palazzi, Musei, Piazze, Imprese del Territorio Vicentino.
Soggetti coinvolti: Musei Civici Comune di Vicenza, Imprese private nel settore orafo, FSU Fondazione Studi Universitari di Vicenza, Biblioteca Civica Bertoliana.
Mostra diffusa in diverse sedi espositive istituzionali e private, dedicata alla tradizione orafa di Vicenza e del Vicentino, con un focus speciale su Valerio Belli, il rinomato orafo e medaglista vicentino del 500. Obiettivo è far conoscere non solo il patrimonio orafo presente in città e nel territorio, le tecniche della lavorazione artigianale e l’immaginario iconografico legato tematicamente a quest’arte, ma anche la capacità del settore di rinnovarsi in continuazione attraverso il design, la sperimentazione, la creazione di nuovi oggetti di oreficeria che utilizzano materiale diversi.