“di una città non godi le sette o le settantasette meraviglie ma la risposta che dà alla tua domanda”
- Italo Calvino

Visione

Tenere fede alla nostra identità, valorizzando l’imprescindibile eredità palladiana, e unirvi la capacità di andare oltre, guardando verso la costruzione di unanuova, attrattiva Vicenza futura.

Partendo sempre dal centro o, meglio, dall’epicentro della nostra storia: la relazione fra Impresa e Cultura.

Nasce qui l’idea di Vicenza come metafora della Fabbrica palladiana, luogo dell’ingegno, dell’invenzione e della relazione, nella consapevolezza di quanto il nostro territorio sia ricco di bellezza, di valore e competenza, e quanto questo bagaglio, riunito in un’unica, grande “valigia”, ci possa portare lontano. 

7 fabbriche, 7 temi, 7 luoghi, un pensiero 

Se Vicenza è metafora di Fabbrica, palladiana e contemporanea ad un tempo, ecco l’idea di creare e attivare 7 Fabbriche simbolo, luoghi di connessione e contaminazione di idee e competenze, dove attivare processi creativi e culturali in grado di fa fare un salto a Vicenza, puntando su parole chiave come ricerca e sperimentazione, accoglienza, operosità, con-temporaneità, ambiente e sostenibilità.

Immagine visione